Ne sto leggendo moltissime di recensioni in Rete, relative a questo mio testo. Pareri discordanti come mai mi è accaduto per i precedenti testi dedicati ai giovani lettori. C'è chi apprezza il Cuore Buio classificandolo come un romanzo di formazione e molti altri che pur riconoscendo la scorrevolezza della lettura e l'efficacia della trama, si indignano considerando gli argomenti trattati come assolutamente non adatti a un pubblico di bambini. Sono perfettamente d'accordo con loro, gli argomenti trattati nel romanzo il cuore buio non sono adatti a un pubblico di bambini. Peccato però che fra tutte questi lettori/recensori nessuno si sia accorto che questo romanzo ( e tutti i testi che saranno pubblicati nella collana Storie per crescere di Cento Autori Edizioni) non è rivolto ai bambini dai 9 anni in su ma a un pubblico che ha dai 15 anni in su. Mi domando come mai questi attenti lettori/recensori siano stati così volenterosi da ricercare in Rete tutte le recensioni negative e non abbiano letto che il testo non è rivolto ai poveri bambini che la scrittrice, improvvisamente fuori di senno, ha deciso di "brutalizzare" con "argomenti troppo pesanti". Al di là del fatto che ai bambini si può raccontare tutto (dipende solo da come lo si fa) resta l'errore fondamentale di ascrivere questo testo al pubblico sbagliato. Resta anche il fatto che basta guardare la quarta di copertina per accorgersi che mai, da nessuna parte, vi è scritto: lettura adatta ai bambini. Mah! Il potere di un passa parola che non si cura neanche di verificare i dati di fatto. Sconfortante, davvero.
I commenti sono chiusi.
|
Archives
Aprile 2018
Writer/Scrittrice
Click here to edit. Categories
Tutto
Click to set custom HTML
Dark Planet
|